Si dedica all’insegnamento collaborando come docente di flauto con varie istituzioni musicali tra le quali si ricordano i Conservatori Statali “G. Verdi” di Como, “G. Frescobaldi” di Ferrara, il “Vecchi-Tonelli” di Modena, il “C. Pollini” di Padova e il “R. Franci” di Siena e il “L. Boccherini” di Lucca. Tiene regolarmente master-class di perfezionamento per diverse istituzioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero. Dal 2022 collabora stabilmente con il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna per alcune masterclass dedicate ai diversi aspetti del mondo del flauto. Dallo stesso anno è invitato regolarmente al Lugo Flute Festival, un corso estivo tra i più prestigiosi dedicati al flauto in Italia, condividendo le lezioni con altri rinomati flautisti italiani come Salvatore Vella, Domenico Alfano, Claudio Montafia, Marco Zoni e Flavio Alziati, solo per citarne alcuni. Grazie alla grande richiesta degli studenti partecipanti l’organizzazione del Festival ha deciso di affidargli a partire dal 2023 anche i corsi annuali di flauto e musica da camera (dal duo al sestetto). In Spagna, a Valencia è professore associato presso ESMAR, la scuola di musica di alto rendimento e perfezionamento in flauto, dove tiene le lezioni ai corsi superiori e ai master di primo e secondo livello.